Ricerca nel sito con Google
Recepito anche dalla Corte dei Conti: in sede di contrattazione, anche decentrata, deve escludersi la responsabilità contabile a carico dei rappresentanti sindacali che abbiano concluso accordi illegittimi in danno alle finanze dell’ente pubblico

Pubblico Impiego, Cavallaro (CISAL): agli statali stipendi bloccati e tutele ridotte

Roma, 13 aprile 2016 – “Le organizzazioni sindacali non autonome, che il 5 aprile scorso hanno sottoscritto la riduzione dei comparti del Pubblico Impiego da 11 a 4, si sono rese complici di un nuovo tentativo del Governo di eliminare ogni forma di confronto e di dissenso espressi dalle parti sociali.
Comunicato del segretario generale - Lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri

Ipotesi di accordo sui comparti; manuale perfetto su come distruggere l’Università…..o ciò che ne resta
Arturo Maullu - segretario generale CSA della Cisal Università
Il testo della bozza di accordo sui comparti che non è stato sottoscritto da CGU-CISAL, prevede che nell’ormai ex comparto università, caso unico in tutto il pubblico impiego, per effetto dell’applicazione dell’art. 5 punto III della suddetta ipotesi di accordo, le AOU di tipo A che “sarebbero” : Palermo, Messina, Napoli SUN, Napoli Fed. II° e Roma Sapienza confluiscano nel comparto dell’Istruzione e della Ricerca, mentre per effetto investire in Binance Coin in Itali dell’applicazione dell’art. 6 le Aziende Ospedaliere Universitarie di tipo B, che sono la maggior parte, confluirebbero tutte nel comparto Sanità.
Nell’ambito degli universitari equiparati alla dirigenza, addirittura la divisione è su tre fronti, almeno per la contrattazione di secondo livello, in quanto attualmente i docenti o i tecnici laureati medici si ritroverebbero nell’area della sanità insieme agli equiparati delle professioni sanitarie, mentre i docenti non medici o gli equiparati a dirigenti amministrativi, tecnici e professionali si ritroverebbero nell’area delle Funzioni Locali e addirittura gli attuali dirigenti universitari parrebbe che vadano a confluire nell’area delle Funzioni centrali.
Ci meravigliano e non poco i comunicati odierni, soprattutto di CGIL e CISL, che hanno sottoscritto un accordo del genere, che di fatto spacca l’Università in più parti considerato che, comunque, anche nelle AOU di tipo B il personale docente resta universitario ed i compiti istituzionali restano gli stessi delle AOU di tipo A, una aberrazione giuridica, a dir poco!COMUNICATO STAMPA Cavallaro (CISAL): sì alla flessibilità in uscita, ma senza penalizzazioni
Francesco Cavallaro - segretario generale CISAL
L’incidenza sul PIL della spesa previdenziale effettiva, se correttamente riportata, risulta inferiore rispetto a quanto finora calcolato. Dalla riforma Dini alle attuali proposte in tema di pensione anticipata, le soluzioni in materia indicate finora sono viziate da valutazioni scorrette.
Roma, 31 marzo 2016 – “Penalizzare le pensioni anticipate (Damiano, Boeri e le stesse CGIL, CISL e UIL) rappresenterebbe una vera contraddizione in termini, che di fatto confermerebbe gli effetti perversi della legge Fornero, che solo a parole si afferma di voler superare.
Sentenza della Corte di Cassazione: Posto fisso solo con il concorso. Gelate le speranze dei precari di essere stabilizzati![]() Statali, contratti verso la «soluzione-ponte» sui nuovi comparti
Una soluzione ponte sulla rappresentatività, per dare ai sindacati un tempo definito per aggregarsi e superare anche nei nuovi comparti le soglie di iscritti ed elettori necessarie a sedersi ai tavoli per i rinnovi contrattuali. Sarà questo il meccanismo, accompagnato da criteri chiari per evitare alleanze solo di facciata, che l’Aran metterà sul piatto per superare l’impasse nella ridefinizione della geografia del pubblico impiego necessaria a far partire le trattative per il rinnovo dei contratti nazionali degli statali. Comunicato del segretario nazionale:Una CRUI non fa primavera…..
Abbiamo lasciato libertà di coscienza ai colleghi e colleghe se aderire o meno alla manifestazione odierna indetta dalla CRUI, mai come in questo caso crediamo legittimo dubitare delle rivoluzioni che partono dall’alto. Fa ancora più specie il fatto che la “protesta” non si capisce bene contro chi sia rivolta, visto che al governo, il Ministero per l’Università è un incarico ricoperto da un’ex rettore ed il cui direttore generale, sempre del MIUR, è appannaggio di un’ex direttore amministrativo universitario.Sentenza della Corte di Cassazione:E’ illegittimo il licenziamento se manca l’intenzionalità del lavoratore nel sottrarsi alla visita fiscale
Previdenza - Dipendenti pubblici: Buste Arancioni partite
|
- Il CSA della Cisal Università chiede a tutti i gruppi parlamentari di formulare una interrogazione parlamentare sulle pensioni gonfiate dei sindacalisti
- Sentenza del Tribunale di Busto Arsizio '' il dirigente sindacale anche se deve essere trasferito per pochi metri necessita del nulla osta del sindacato di appartenenza''
- Previsto anche per il 2016 il Bonus baby-sitter e asili nido ''Istruzioni alle neomamme''
- COMUNICATO: COMPARTI E RINNOVI CONTRATTUALI … UNA STORIA INFINITA
- Sentenza Corte di Cassazione - Retribuzione nelle festività civili nazionali ricadenti di domenica ''Escluso il diritto al compenso aggiuntivo''
- Ferie solidali ‘’cessione di riposi e ferie a titolo gratuito’’ art 24 Dlgs.151/2015 '' lo Stato si rimette al buon cuore dei lavoratori''
- Sentenza Corte di Cassazione ''Il lavoratore deve essere reperibile durante la malattia e in caso di allontanamento dall’abitazione ha l’obbligo di comunicazione agli organi di controllo''
- Circolare INPS ''indicazioni relative alla valorizzazione in denuncia dei congedi parentali ad ore''
- LA CARTA DEI DIRITTI UNIVERSALI DEL LAVORO ''un libro delle favole da raccontare''
- Pensioni - Il congedo parentale è cumulabile con il riscatto del corso di laurea